DIO-CON-NOI

NELLA FERIALITA’ E NELLA FESTA…!

Eccoci alla prima Domenica dell’anno!

Siamo ancora nel Tempo di Natale e alla vigilia della Solennità dell’Epifania, ma non possiamo dimenticare come sia fondamentale vivere il Giorno del Signore: in fondo anche il Natale assume tutta la sua importanza proprio perché questo Bambino che ci è nato è Cristo Salvatore, che con la sua morte e risurrezione sconfiggerà definitivamente il male e la morte.

In questa Domenica, allora, concentriamo la nostra attenzione ancora una volta sul Bambino di Betlemme, per comprenderne meglio l’identità più vera e più profonda: Egli è la luce che illumina la vita di ogni uomo, e nell’Eucaristia egli si fa ancora “Emmanuele”, Dio-con-noi, attraverso la sua Parola e il Pane di Vita.

Il 6 gennaio, mentre le Chiese d’Oriente si apprestano a celebrare il Natale, noi viviamo la festa dell’«Epifania», cioè della «Manifestazione» del Figlio di Dio, che è una luce di verità e di speranza per chi cammina nelle tenebre dell’incertezza e della disperazione.

Anche noi, come i Magi, vogliamo riconoscere Gesù come nostro re, offrendogli l’oro della nostra vita con le sue ricchezze; come nostro Dio, presentando l’incenso della nostra preghiera; come uomo della croce, al quale ci avviciniamo con la mirra della nostra carità e del nostro sacrificio. Ma vogliamo anche imparare da Maria a “presentare” Cristo a chi lo ricerca: questa festa, allora, diventa uno stimolo alla nostra testimonianza e alla nostra missionarietà.